Fire & Safety India 2017 exhibition and conference

6 – 8 Aprile 2017 – Bombay Exhibition Centre, Mumbai, India Namirial con il suo settore edilizia, Edilizia Namirial, parteciperà dal 6 al 8 aprile a Fire & Safety Exhibition and Conference, a Mumbai, in India, uno dei maggiori eventi nel mondo sul tema della Prevenzione e Protezione Incendi e della sicurezza in generale. In India si sta vivendo un importante incremento della consapevolezza dell’importanza della sicurezza antincendio. Lo dimostra la rapida crescita della domanda di attrezzature e tecnologie in tutto…

Esempio pratico di una applicazione di Fire Safety Engineering in una attività di deposito

SCOPO DELLA SIMULAZIONE Lo scopo della simulazione è stato determinare la differenza del tempo di attivazione di un impianto sprinkler, considerando una simulazione dove la distanza delle testine dal tetto è secondo norma con quella che riporta la quota effettiva di installazione dell’impianto, che a causa di impedenze strutturali, non si è potuto installare secondo i dettami minimi della norma UNI 12845. Il calcolo è stato effettuato utilizzando il software CPI win FSE con il…

Vulnerabilità sismica di un edificio prefabbricato: confronto fra metodi di calcolo e classificazione sismica secondo il DM 28/02/2017

La recente pubblicazione delle “Linee Guida per la classificazione del rischio sismico delle costruzioni” ha richiamato l’attenzione su uno dei temi attualmente più ricorrenti nel settore dell’ingegneria civile, ovvero la valutazione del grado di vulnerabilità delle strutture esistenti. L’intento del presente articolo è quello di mettere in luce i diversi risultati che si possono ottenere affrontando lo studio di vulnerabilità di una struttura con due metodi differenti, entrambi ammessi dalla vigente normativa: l’analisi elastica lineare…

Norme tecniche di prevenzione incendi per l’attività autorimessa

È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 52 del 03/03/2017 il Decreto del Ministero dell’Interno 21 febbraio 2017 “Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività di autorimessa.” Il decreto, che entra in vigore il 3 aprile 2017 rappresenta la terza norma tecnica verticale (capitolo V.6 – Autorimesse), derivata dalle nuove linee guida e metodologie introdotte con il DM del 3 Agosto 2015. L’art. 2 disciplina il campo di applicazione del decreto, ovvero si…