Applicazione della Fire Safety Engineering per la verifica RSET con il software CPI win FSE – CORSO BASE | 20 e 21 Sett 2023

Il corso tratta l’analisi della sezione M del D.M. 03/08/2015 con un riferimento alle impostazioni necessarie per una corretta progettazione secondo la metodologia prestazionale, con particolare attenzione ai parametri necessari per l’analisi della dinamica dell’esodo, ai fenomeni e ai modelli disponibili. Definizione e implementazione di scenari d’incendio con FDS, definizione e verifica dei parametri per il calcolo ASET al fine della verifica semplificata RSET, visualizzazione animata dei risultati della simulazione di esodo. Alta formazione antincendio…

Corsi per i Coordinatori della Sicurezza e RSPP e per l’aggiornamento di Prevenzione Incendi

Nuovi corsi online abilitanti e di specializzazione Gestinnovation sulla Sicurezza e di aggiornamento in Prevenzione Incendi Namirial presenta Corso abilitante per Coordinatori della Sicurezza ed RSPP Corso in Video Conferenza: Partenza del corso venerdì 8 settembre 2023. Frequenza Venerdì dalle ore 17.00 alle ore 21.00 Sabato dalle ore 09.00 alle ore 13.00 Durata 120 ore Specifiche N. 120 Crediti Formativi Professionali per Geometri. Per altre categorie professionali CFP con autocertificazione secondo normativa del proprio Ordine o…

Dettagli sul nuovo CPI win FSE 4.0

Studio della genesi dell’incendio con il nuovo Namirial CPI win FSE 4.0 Data pubblicazione: 24/07/2023 Gli aggiornamenti di Namirial CPI win FSE, il primo software che in Italia ha introdotto la simulazione d’incendio e di evacuazione delle persone, lo rendono praticamente un prodotto nuovo, in grado di soddisfare gli specialisti più esigenti ma allo stesso tempo di essere guida per chi si vuole approcciare a questa disciplina. CPI win FSE da oggi ti consente di…

Nuova modulistica PNRR – Circolare DCPREV

Nuova modulistica PNRR – Circolare DCPREV prot. n. 9663 del 26/06/2023 Data pubblicazione: 06/07/2023 Per il rilancio dell’economia dopo il periodo pandemico e per lo sviluppo del Paese attraverso la transizione ecologica e le infrastrutture per una mobilità sostenibile il governo ha varato ed è in corso di realizzazione in Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza noto come PNRR. Il PNRR è integrato e potenziato con ulteriori misure emanate con il decreto-legge 6 maggio 2021,…

L’analisi del comportamento dell’involucro edilizio con metodi dinamici orari

Corso online con focus sulla valutazione delle prestazioni di componenti edilizi sul fabbisogno di energia utile con metodi stazionari e dinamici Formazione gratuita termoacustica 29 Giugno 2023 DALLE 16.00 ALLE 17.00 Dettagli del corso: Valutazione delle prestazioni di componenti edilizi sul fabbisogno di energia utile con metodi stazionari e dinamici Il metodo dinamico della UNI EN ISO 52016-1:2018 I decreti legislativi che richiedono il possibile utilizzo del metodo dinamico   Iscriviti ora      …

Il ruolo dei modelli di simulazione per l’esodo

L’importanza della simulazione dell’esodo nella prevenzione incendi Data pubblicazione: 09/06/2023 La Fire Safety Engineering consiste nell’applicazione di principi ingegneristici, di regole e di giudizi esperti basati sulla valutazione scientifica del fenomeno della combustione, degli effetti dell’incendio e del comportamento umano, finalizzati alla tutela della vita umana e alla protezione dei beni e dell’ambiente. L’utilizzo della simulazione dell’esodo consente di valutare le migliori condizioni per gli occupanti per raggiungere il luogo sicuro in linea con i…