PARAPETTI PROVVISORI PONTEGGIO
Una guida alla scelta, montaggio uso e smontaggio dei parapetti provvisori, nonché alla loro classificazione, marcatura e manutenzione.
PUBBLICATI DALL’INAIL I QUADERNI TECNICI 2018 PER I CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI
I Quaderni, rivolti a quanti operano nell’ambito dei cantieri temporanei o mobili, si prefiggono di fornire informative basate su leggi, circolari, norme tecniche specifiche e linee guida utili a individuare e perfezionare metodologie operative per il miglioramento delle misure di prevenzione contro i rischi professionali.
Nella stessa collana “Quaderni Tecnici 2018” vengono presi in considerazione alcuni dei più comuni dispositivi di protezione, delle opere provvisionali e delle attrezzature utilizzate dai lavoratori, come gli Ancoraggi, i Ponteggi fissi, le Reti di sicurezza, le Scale portatili, i Sistemi di protezione degli scavi a cielo aperto, i Sistemi di protezione individuale dalle cadute e i Trabattelli.
In questo articolo analizziamo i parapetti provvisori, la cui adozione permette di ridurre gli effetti di una possibile caduta dall’alto e ben esprime il concetto di protezione collettiva.
Cosa sono
I parapetti provvisori sono dispositivi di protezione collettiva (DPC) destinati alla protezione di persone e/o cose contro le cadute dall’alto. Sono costituiti da almeno due montanti sui quali vengono fissati il corrente principale, il corrente intermedio e la tavola fermapiede realizzabili con diversi materiali (ad es. legno, acciaio ecc).
Destinazione d’uso
I parapetti provvisori devono essere utilizzati nelle lavorazioni in cui c’è il rischio di caduta dall’alto e cioè nei lavori in quota (attività lavorative che espongono il lavoratore al rischio di caduta da una quota posta ad altezza superiore a 2 m rispetto ad un piano stabile) e nei lavori di scavo (attività lavorative che espongono il lavoratore anche al rischio di caduta all’interno dello scavo ad una quota posta ad una profondità superiore a 2 m rispetto al piano di campagna).
Classificazione
Secondo la UNI EN 13374:2013 i parapetti provvisori vengono divisi in tre classi (A, B, C) in base ai requisiti prestazionali di seguito specificati:
Classe A: | − | sostenere una persona che si appoggi alla protezione e fornire una presa mentre si cammina di fianco alla protezione; e |
− | arrestare una persona che stia camminando o cadendo verso la protezione. | |
Classe B: | − | sostenere una persona che si appoggi alla protezione e fornire un appiglio mentre si cammina di fianco alla protezione; e |
− | arrestare una persona che stia camminando o cadendo verso la protezione; | |
− | arrestare una persona che stia scivolando o cadendo lungo una superficie inclinata. | |
Classe C: | − | arrestare una persona che stia scivolando o cadendo lungo una superficie molto inclinata |
I requisiti dimensionali dei parapetti provvisori delle classi A, B e C sono di seguito riportati.
Classe A: | − | distanza fra la parte più alta del corrente principale e la superficie di lavoro ≥ 100 cm; |
− | distanza fra il bordo superiore della tavola fermapiede e la superficie di lavoro ≥ 15 cm; | |
− | spazio libero fra i correnti < 47 cm; | |
− | inclinazione del parapetto rispetto alla verticale ≤ 15°. | |
Classe B: | − | distanza fra la parte più alta del corrente principale e la superficie di lavoro ≥ 100 cm; |
− | distanza fra il bordo superiore della tavola fermapiede e la superficie di lavoro ≥ 15 cm; | |
− | spazio libero fra i correnti < 25 cm; | |
− | inclinazione del parapetto rispetto alla verticale ≤ 15°. | |
Classe C: | − | distanza fra la parte più alta del corrente principale e la superficie di lavoro ≥ 100 cm; |
− | distanza fra il bordo superiore della tavola fermapiede e la superficie di lavoro ≥ 15 cm; | |
− | spazio libero fra i correnti < 10 cm; | |
− | inclinazione del parapetto compresa fra la verticale e la perpendicolare alla superficie inclinata da proteggere. |
I parapetti provvisori possono essere classificati anche in base alla metodologia di costruzione (Classificazione per Tipologia), e si distinguono in:
- Tradizionali: costruiti in cantiere, in legno o in acciaio.
- Prefabbricati: costruiti in fabbrica e assemblati in cantiere, generalmente in acciaio.
Marcatura
Tutti i componenti dei parapetti provvisori conformi alla UNI EN 13374 devono riportare le seguenti indicazioni (disposti in modo tale da rimanere leggibile per tutta la durata di servizio del prodotto):
- classe;
- nome del fabbricante o del fornitore;
- anno e mese di produzione o numero di serie;
Indicazioni essenziali per la scelta, il montaggio, l’uso e lo smontaggio
La scelta del tipo di parapetto da adottare in una specifica realizzazione dipende dai rischi da eliminare e/o ridurre, preventivamente individuati nell’attività di valutazione dei rischi, tenendo conto di:
- tipo di intervento da eseguire (costruzione, demolizione, manutenzione);
- inclinazione della superficie di lavorazione da proteggere (piana, a debole inclinazione, a forte inclinazione):
- tipo di struttura a cui si potrà ancorare il parapetto provvisorio (cemento armato, muratura, acciaio, legno);
- altezza di caduta del lavoratore.
Prima del montaggio è necessario verificare:
- l’idoneità dell’ancoraggio (materiale base, dimensioni, spessore, ancoranti ecc.);
- le condizioni della superficie di lavoro (presenza di ghiaccio, scivolosità);
- la presenza di vento;
- le condizioni atmosferiche;
- l’applicabilità della procedura o delle istruzioni di montaggio;
- l’idoneità della classe (A, B o C) del parapetto prefabbricato per l’uso previsto;
- l’integrità di tutti i componenti del parapetto provvisorio (assenza di corrosione, assenza di danni ai materiali ed alle saldature, assenza di deformazioni o ammaccature, corretta movimentazione delle parti mobili ed efficacia dei dispositivi di blocco e sblocco);
- la corretta installazione secondo le indicazioni riportate nelle istruzioni di montaggio dal fabbricante.
Durante l’utilizzo del dispositivo è necessario attenersi alle indicazioni riportate nelle istruzioni del fabbricante.
Prima dello smontaggio del parapetto provvisorio è necessario verificare:
- le condizioni della superficie di lavoro (presenza di ghiaccio, scivolosità);
- la presenza di vento;
- le condizioni atmosferiche;
- l’applicabilità della procedura o delle istruzioni di smontaggio.
Inoltre, dopo lo smontaggio è opportuno controllare l’integrità di tutti i componenti (assenza di corrosione, assenza di danni ai materiali e alle saldature, assenza di deformazioni o ammaccature, corretta movimentazione delle parti mobili ed efficacia dei dispositivi di blocco e sblocco) per il possibile reimpiego.
Indicazioni essenziali per la manutenzione
La manutenzione del parapetto provvisorio deve essere effettuata da parte di personale qualificato.
Per i componenti metallici essa prevede:
- la verifica dello stato superficiale;
- la verifica dell’usura;
- la verifica dei danni dovuti alla corrosione;
- la verifica dello stato delle saldature;
- la verifica dello stato delle parti mobili;
- la verifica dello stato di viti, perni e bulloni;
- il serraggio dei bulloni;
- l’ingrassatura delle parti di movimento;
- la verifica del periodo di servizio.
La manutenzione dei componenti in legno prevede:
- la verifica della presenza di tagli;
- la verifica della presenza di abrasioni;
- la verifica dell’usura;
- la verifica dei danni dovuti al calore e a sostanze aggressive (acidi, solventi);
– la verifica del deterioramento dovuto ai raggi del sole.
Clicca qui per scaricare la pubblicazione INAIL – Quaderni tecnici: Parapetti provvisori
Namirial S.p.A. si rivolge ai professionisti, alle imprese edili e ai tecnici che operano nel campo dell’edilizia, offrendo loro le soluzioni informatiche più adatte. Il software Sicurezza Ponteggi è il programma che, a partire dal disegno del ponteggio e dei suoi componenti, genera il Piano di montaggio, uso, smontaggio di ponteggi metallici fissi (PiMUS) e permette la verifica strutturale dei ponteggi metallici fissi ai sensi della UNI 12811:2004 (Calcolo Statico). Scopri i dettagli di Sicurezza Ponteggi.